02 82396722 - info@fondovittimedellastrada.it IBAN: IT91R0760101600000097175442
Trustpilot

Eleonora Pedron e la forza di rialzarsi

Written by

Quattro mesi prima di vincere la corona di Miss Italia, Eleonora Pedron si trovò a vivere una tragedia che avrebbe segnato la sua vita per sempre. Nel maggio del 2002, suo padre Adriano morì in un terribile incidente stradale.

Quattro mesi prima di vincere la corona di Miss Italia, Eleonora Pedron si trovò a vivere una tragedia che avrebbe segnato la sua vita per sempre. Nel maggio del 2002, suo padre Adriano morì in un terribile incidente stradale. In auto viaggiava anche Eleonora perché stavano tornando a casa, in provincia di Padova, dopo aver partecipato a un casting per diventare una velina di Striscia la Notizia. Mentre lei ha riportato gravi ferite, tra cui la frattura del bacino e della spalla sinistra, oltre a un trauma cranico che le causa ancora oggi problemi di memoria, suo padre entrò in coma e non si svegliò mai più.

Quello fu il secondo lutto che colpì duramente la famiglia Pedron. Dieci anni prima, infatti, Eleonora aveva perso la sorella Nives di soli 15 anni, che morì anch’ella in un incidente stradale mentre guidava la madre. Quella morte aveva già stravolto la sua vita e il destino sembrava aver deciso di mettere alla prova la sua famiglia in modo crudele e incessante.

Per la priva volta Pedron ha reso pubblica la sua storia e per farlo si è affidata alla penna. Nel libro “L’ho fatto per te” (Giunti editore) racconta la sua storia senza filtri. È un racconto di dolore, ma anche di forza e resilienza. La morte di suo padre, avvenuta proprio nel momento in cui lei stava inseguendo un sogno professionale, ha sconvolto il suo mondo interiore e affettivo. Nonostante la tragedia, pochi mesi dopo, Eleonora decise di partecipare ugualmente a Miss Italia, una scelta che, dice, aveva fatto per il suo papà, il quale avrebbe sicuramente voluto vederla in quella competizione.

“Non posso provare senso di colpa, doveva andare così”, dice Eleonora nel libro, rispondendo alla domanda se avesse mai avuto rimorsi per aver partecipato al concorso in un momento tanto doloroso. “Mio padre era molto orgoglioso di me, e so che quel viaggio a Cologno Monzese, per il provino, è stata una cosa bella anche per lui, e nonostante tutto, anche per me”. È un passaggio che rivela la forza di Eleonora: la consapevolezza che, nonostante la sofferenza, la vita va avanti e che, in qualche modo, la sua carriera e i suoi successi avrebbero potuto rendere orgogliosi i suoi cari.

“Provo rabbia al pensiero che i miei figli non abbiano potuto conoscere un nonno e una zia così speciali”, ammette, ma aggiunge subito una riflessione profonda: “Ma con la rabbia non si vive. Quando sono nati Inés e Leon ho avuto un messaggio chiaro dalla vita: loro mi hanno dato ancora più forza”. È attraverso i suoi figli che Eleonora ha trovato la spinta per andare avanti, una nuova ragione di vita che l’ha aiutata a superare il peso del passato e a guardare con speranza al futuro.

Eleonora Pedron, quindi, non è solo la ragazza che ha vinto il titolo di Miss Italia, ma una donna che ha dovuto affrontare due lutti profondi e che ha scelto di non lasciarsi sopraffare dal dolore. Il suo percorso, fatto di difficoltà e momenti di dolore estremo, è un esempio di come l’amore per i propri cari e la forza interiore possano spingere una persona a rialzarsi e a ricominciare. Nonostante le tragedie, la sua vita ha preso una nuova forma, e oggi Eleonora continua a vivere con il coraggio di chi ha scelto di onorare le persone amate, costruendo un futuro per sé e per i suoi figli.

Last modified: 13 Febbraio 2025