02 82396722 - info@fondovittimestrada.it IBAN: IT91R0760101600000097175442
Trustpilot

MESSA ALLA PROVA DUPLICE PER REATI UNITI DALLO STESSO SCOPO

Written by

Se per ragioni processuali o tempistiche di giustizia, due o più reati commessi nel compimento del medesimo disegno criminoso (scopo unitario della condotta illecita) vengono processati distintamente è possibile avvalersi una seconda volta della sospensione del procedimento con messa alla prova.

Così, sceglie la Corte Costituzionale con Sentenza n. 174/2022 a presidio dei diritti di difesa e di uguaglianza.

Non si è ritenuto conforme ai diritti dell’imputato precludere la messa alla prova per mera scelta del pubblico ministero che “spacchetta” in più processi, reati che per modalità e natura possono essere oggetto di unico capo di imputazione sorretto dalla continuazione ex art. 81 cpv C.P.

Il fine rieducativo della sanzione penale è per questa via valorizzato rispetto alla pena ad ogni costo, consentendo che l’errore “prolungato in un preciso arco temporale e per i medesimi fini” possa considerarsi un unico fatto reato da giudicare unitariamente e sotto i dettami della “pena più grave aumentata sino del triplo”.

Pertanto si può sostenere che oggi il Giudice delle Leggi predilige l’istituto della messa alla prova per il contributo di risocializzazione e recupero ponendo al centro del processo l’individuo come persona.

Last modified: 20 Settembre 2024