Maria Rosaria Vitiello è una donna giornalista che ha vissuto una straordinaria storia di rinascita. Dieci anni fa, in un freddo giorno di dicembre, la sua vita cambiò drasticamente a causa di un terribile incidente. Si trovava a Scafati, per tragica coincidenza impegnata come moderatrice di un convegno sul tema della sicurezza stradale, quando, al termine dell’evento, fu investita da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali. Quell’impatto violento la fece entrare in coma, ma, nonostante il lungo periodo di riabilitazione, Maria Rosaria riuscì a trasformare la sua sofferenza in una nuova opportunità di vita.
Prima di quell’incidente, Maria Rosaria era una donna impegnata, iperattiva e sicura di sé, dedita al suo lavoro di giornalista e a eventi politici e culturali. L’incidente le fece vivere una nuova consapevolezza. La sua scala dei valori cambiò, ma ciò che rimase invariato fu la sua trasparenza e la sua autenticità: una donna concreta, determinata, spontanea e orgogliosa di essere sempre se stessa. Questa rinascita le permise di dedicarsi ancor di più alla causa della sicurezza stradale, non solo come esperienza personale ma anche come attivista in prima persona.
La sua esperienza di coma e riabilitazione le ha fatto comprendere il vero valore della vita e le opportunità che si celano dietro a momenti di grande difficoltà. Le sue impressioni ha voluto metterle nero su bianco nel libro intitolato “La forza della vita. Storia di una ripartenza”, i cui proventi servono a finanziare attività a favore della sicurezza stradale nella propria comunità regionale campana. La sua famiglia, in particolare il marito e i figli, l’hanno sostenuta durante i mesi più difficili, quando era in coma e in riabilitazione lontano da casa. La sua esperienza ha rafforzato i legami con loro, portando a un rapporto più diretto e concreto. Nonostante le difficoltà, Maria Rosaria ha trovato nel supporto della sua famiglia e nelle sue esperienze personali una motivazione ancora più forte per continuare a lottare per i diritti degli altri.
Non è stato facile esporsi e condividere una storia tanto personale. All’inizio aveva esitato a parlare della sua esperienza, ma col tempo si è conto che poteva essere di aiuto agli altri, portando un messaggio di speranza e amore. La sua testimonianza diventa così un mezzo per sensibilizzare su temi come la sicurezza stradale e la lotta per i diritti delle donne.
L’attenzione di Maria Rosaria si concentra soprattutto sulla prevenzione. Ritiene che si parli troppo poco della necessità di sensibilizzare le persone, soprattutto i giovani, alla guida responsabile e consapevole. Il suo motto: “Basta un attimo per cambiare la propria vita: bisogna agire prima che accada il peggio”.
Il ritorno al giornalismo, pur essendo stato difficile, l’ha vista cambiare la sua visione della professione. Oggi si dedica anche alle politiche sociali, alla difesa dei diritti delle donne e al volontariato, mettendo sempre al centro la sicurezza stradale. Maria Rosaria ha imparato a vivere nel presente, a godersi i momenti che la vita offre senza temere il futuro, anche se sa che la morte può arrivare inaspettatamente. La sua esperienza le ha dato una nuova visione della vita, facendole comprendere che ogni giorno è un dono prezioso.
incidente stradale Maria Rosaria Vitiello Scafati sicurezza stradale
Last modified: 6 Marzo 2025