02 82396722 - info@fondovittimedellastrada.it IBAN: IT91R0760101600000097175442
Trustpilot

Elisa Corda, una vita oltre l’incidente: atleta paralimpica e simbolo di resilienza sui social

Written by

Elisa Corda è una donna che ha conosciuto due vite: una prima dell’incidente e una dopo. La sua esistenza è cambiata irrimediabilmente quel terribile giorno quando, mentre guidava una macchina aziendale su una rotonda ad Alessandria, è stata travolta da un camion della nettezza urbana.

Elisa Corda è una donna che ha conosciuto due vite: una prima dell’incidente e una dopo. La sua esistenza è cambiata irrimediabilmente quel terribile giorno quando, mentre guidava una macchina aziendale su una rotonda ad Alessandria, è stata travolta da un camion della nettezza urbana. Quella giornata, che doveva essere come tante altre, è diventata l’inizio di un incubo che l’ha portata a trascorrere circa cento giorni in ospedale. Le ferite erano gravi e hanno richiesto un intervento chirurgico complesso. Una delle sue mani è stata cucita nella pancia per permettere ai tessuti compromessi di rigenerarsi. Un dolore fisico insostenibile che si è accompagnato ad un travaglio emotivo profondo. Elisa si è trovata a fare i conti con un corpo che non riconosceva più, un corpo che, nonostante la sofferenza, sarebbe diventato simbolo della sua resilienza.

Durante quei lunghi giorni di ospedale, Elisa ha fatto un incontro che, in qualche modo, ha cambiato il suo destino. Conobbe una bambina affetta da nanismo, una piccola che, nonostante le difficoltà fisiche, era carica di energia e vitalità. Elisa la descrive come “un angelo”, una persona che le ha trasmesso una forza incredibile. In quel momento, qualcosa si è risvegliato in lei. Se prima si sentiva sopraffatta dalla sua condizione, ora sentiva il desiderio di reagire, di affrontare la vita con un nuovo spirito.

Il suo corpo ha cominciato a rispondere e, con determinazione, ha deciso di intraprendere un percorso che l’ha poi portata a diventare un’atleta. In particolare, dedicandosi al sollevamento pesi, scoprendo in sé un talento che, giorno dopo giorno, si è trasformato in una passione profonda. Partecipa a competizioni, vince titoli e si fa conoscere a livello internazionale. Le doti atletiche di Corda non passano inosservata e, nel corso del tempo, entra a far parte della nazionale paralimpica ma partecipando a due discipline completamente differenti tra loro: lo sci nordico e il canottaggio. Le sue cicatrici, profonde e permanenti, non sono mai riuscite a scalfire il suo spirito.

Sebbene il verdetto dell’incidente e la sua condizione fisica l’abbiano messa a dura prova, Elisa ha sempre mantenuto il sorriso. Ma la strada non è stata facile: l’incidente le ha causato danni non solo fisici ma anche economici. Con il supporto del marito Gavino, Elisa ha allora deciso di intraprendere una strada non convenzionale per cercare di risolvere la situazione finanziaria. Su consiglio di lui, ha aperto un profilo su OnlyFans, un social che permette agli utenti di pagare per contenuti sexy. Gavino la supporta in questo percorso, facendole da regista per foto e video che poi pubblica. Elisa ha raccontato che su richiesta dei suoi fan, spesso Gavino entra in scena con lei, contribuendo così a creare un’atmosfera intima e coinvolgente. Non solo performance, però: molte persone la contattano per ricevere messaggi di autostima e incoraggiamento. Elisa è diventata un punto di riferimento per coloro che cercano motivazione, un simbolo di come si possa trovare la forza di andare avanti nonostante tutto.

“Da quando abbiamo aperto il profilo, abbiamo incassato circa 2mila euro al mese”, ha spiegato Elisa, sottolineando come questa attività abbia contribuito ad alleviare almeno in parte la pressione economica che lei e la sua famiglia stanno affrontando. Non si tratta solo di guadagni, ma di un modo per Elisa di riappropriarsi della sua vita e delle sue scelte, di sentirsi ancora protagonista del suo cammino.

Last modified: 17 Aprile 2025