02 82396722 - info@fondovittimestrada.it IBAN: IT91R0760101600000097175442
Trustpilot

Dora Moroni, storia di una rinascita

Written by

Fu protagonista come soubrette e co-conduttrice insieme a Corrado della prima edizione di Domenica In, lo storico programma d’intrattenimento televisivo della tv pubblica. Era il 1976. Da quel momento la notorietà di Dora Moroni è letteralmente esplosa.

Fu protagonista come soubrette e co-conduttrice insieme a Corrado della prima edizione di Domenica In, lo storico programma d’intrattenimento televisivo della tv pubblica. Era il 1976. Da quel momento la notorietà di Dora Moroni è letteralmente esplosa. Non c’era settimanale o rotocalco senza una sua fotografia in copertina. Il programma si rivela un grande successo, raggiungendo punte di 18 milioni di spettatori. Per volere di Corrado, che è anche coautore di alcune delle sue canzoni, Dora interpreta il ruolo di “valletta parlante”, presentando, recitando, cantando e ballando. Nei due anni successivi la popolarità pare inarrestabile, sancita da contratti di sponsorizzazione e perfino una partecipazione al Festival della canzone di Sanremo.

Ma tutto pare interrompersi la notte del 13 luglio 1978 quando, mentre viaggiava a bordo della Lancia Gamma di Corrado, uno schianto devastante contro il guard rail dell’autostrada Roma-Civitavecchia l’ha ridotta in fin di vita. Sbalzata fuori dal veicolo, è rimasta in coma per sei settimane, a cui è seguita una lunga convalescenza di quasi un anno. Durante la degenza in ospedale, le vengono effettuati diversi interventi, incluso uno alla gola, che le permette di recuperare in parte l’uso della parola. Tuttavia, le sue funzioni linguistiche rimangono compromesse, rendendo difficile per lei riprendere la carriera. Ma la riabilitazione e una forte convinzione nei propri mezzi la riportano alla ribalta.

Negli anni Ottanta, Dora Moroni riappare in televisione come ospite di vari programmi. Nel 1983 pubblica il singolo Buona Giornata, presentato anche nella celebre trasmissione Pronto, Raffaella? Nel 1985, l’incontro con il cantante Christian, con cui si sposa e incidono insieme il brano Chi Siamo Noi. La coppia si separerà dopo undici anni di matrimonio e la nascita di un figlio.

Dopo altri anni di assenza da piccolo schermo, nel 1997 Dora è ospite di una trasmissione su Telemontecarlo, dove riceve una telefonata a sorpresa da Corrado con cui non si sentiva da tempo e si ricompone così quel sodalizio interrottosi per la tragica fatalità accaduta vent’anni prima. 

Nel 2006 il pieno recupero: torna a Domenica In con un suo spazio musicale, a trent’anni esatti dal suo esordio. Negli anni successivi, Dora Moroni continua a fare apparizioni televisive soprattutto in qualità di ospite. 

La vita e la carriera di Dora Moroni, con i loro alti e bassi, rimangono un esempio di resilienza e determinazione, rendendola ancora oggi una figura amata e rispettata non solo nel panorama dello spettacolo italiano ma anche nei cuori delle milioni di persone che l’hanno seguita sin dagli esordi, non abbandonandola mai neppure nei mesi di estrema difficoltà quando la popolarità sembrava essersi offuscata.

Last modified: 20 Dicembre 2024