La IV Sezione Penale della Corte di Cassazione ha stabilito, con sentenza n. 33795/2019 che la nullità conseguente al mancato avvertimento al conducente di un veicolo, da sottoporre all’esame alcolimetrico, della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, in violazione dell’articolo 114 delle disposizioni di attuazione del c.p.p., può essere tempestivamente dedotta fino al momento della deliberazione della sentenza di primo grado.
Questo principio è applicabile anche nel giudizio ordinario dibattimentale insorto a seguito di opposizione a decreto penale, onde la nullità di che trattasi può essere eccepita entro la deliberazione della sentenza di primo grado.
Last modified: 20 Settembre 2024